
Una ricetta assolutamente strepitosa, piena di gusto e decisamente d’effetto, suggeritami dalla mia splendida collega Fulvia! Anche soltanto leggendola, viene l’acquolina in bocca…
INGREDIENTI (per 6 porzioni):
Confit di pomodori:
-pomodori
-origano fresco
-olio extra vergine d’oliva
Budino di castelmagno:
-castelmagno 75gr
-ricotta 75gr
-panna liquida 75gr
-latte 120gr
-fogli di colla di pesce 2,5
Caviale di melanzane:
melanzane
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Budino di Castelmagno:
Far sciogliere la ricotta, il castelmagno e la panna con il latte su fiamma bassa; aggiungere poi la colla di pesce già ammollata e strizzata. Versare il composto in stampini monoporzione e far raffreddare in frigorifero oppure nell’abbattitore.
Confit di pomodori:
Sbollentare i pomodori, pelarli e privarli dei semi, passarli poi in forno con lo zucchero di canna e dell’origano fresco.
(Temperatura 50°- tempo: 4ore).
Caviale di melanzane:
Mettere le melanzane in forno a 200°per 35 minuti.
Sbucciarle, e privarle dei semi con un cucchiaio; sempre aiutandosi con il cucchiaio, recuperare la polpa in una ciotola per poi frullarla con il mixer aggiungendo l’olio extravergine, il sale ed il pepe.
Quando i budini di Castelmagno si saranno raffreddati, sformarli in piatti singoli, accostando a ciascuno alcuni pomodori confit e un po’ di caviale di melanzane.